Nonostante la primavera faccia ancora la preziosa, noi di Open Kitchen Magazine abbiamo pensato che la stagione tanto attesa la portiamo direttamente a casa vostra!! Qualche giorno fa è finalmente uscito il nuovo numero della rivista on-line dove trovate tante ricette invitanti adatte alle prime cene in terrazza e ai tanto attesi picnic fuori porta…Come sempre, è presente anche la mia ricetta nella rubrica LA MERENDA DEI BAMBINI quindi, non vi resta che andare a sfogliarla subito cliccando qui…Io intanto vi lascio solo qualche immagine della mia golosa merenda, mentre la ricetta dettagliata la potete trovare a pag. 24,25,26 e 27…BUONA LETTURA!!
Troppo carini, troppo buoni, troppo divertenti da fare! Cosa sono? I PANPOLPETTA…Vi è piaciuto il nome? Delle gustose polpettine ricoperte da un morbidissimo e delicato panino al latte dei quali non potete non innamorarvi!! I miei figli, nonostante non siano più dei “bimbetti” ne sono rimasti stregati e, credetemi, non riuscivo a toglierglieli dalle mani….Uno tira l’ altro e in pochi minuti sono letteralmente finiti!! Personalmente sono riuscita ad assaggiarne solo un paio ma di certo mi rifarò la prossima volta! Ottimi per qualsiasi momento della giornata, per una merenda, uno spuntino spezza-fame o meglio ancora per un aperitivo sfizioso questi PANPOLPETTA li trovate nell’ ultimo numero della rivista OPEN KITCHEN MAGAZINE già online da qualche giorno! E per chi non l’ avesse ancora sfogliata, questa è l’ occasione buona per farlo…Troverete tante ricette simpatiche e accattivanti da provare subito e anche tanti argomenti davvero interessanti! Vi lascio solo qualche immagine dei miei panini gustosi perchè la ricetta la trovate qui, nella mia rubrica La merenda dei bambini a pag. 74 e 75
Che ne dite, vi sono piaciuti questi paninetti?
E allora non perdete altro tempo e correte a sfogliare
Buongiorno a tutti voi!! La scorsa settimana è uscito l’ ultimo numero di Open Kitchen Magazine, la rivista di cucina che ormai da più di un anno potete sfogliare online gratuitamente. In questo numero dedicato all’ autunno, troverete tante ricette e idee interessanti per questa stagione che ormai è ufficialmente arrivata!!! Troverete naturalmente anche la mia rubrica Le merende dei bambini con uno spuntino adatto alla stagione e tutto a base di ingredienti sani e nutrienti! Vi lascio solo qualche foto di queste tortine, mentre per la ricetta non dovrete fare altro che cliccare qui e andare a pag 34 e 35…Mi raccomando però!! Sfogliatelo con calma e non perdetevi nulla di questo numero davvero ricco di articoli interessanti!!
IDEA PACKAGING
Incartate le tortine con un foglio di carta da forno…
saranno un’ ottima merenda da far portare a scuola
ai vostri bambini e perchè no, anche per noi adulti
per uno spuntino in ufficio!!
Soffici, golose e nutrienti per una merenda perfetta!
Non perdete altro tempo però e andate subito a leggere…
Buongiorno a tutti miei cari!!! Mamma mia che fatica questi ultimi giorni!!! Praticamente è da più di una settimana che non faccio altro che correre a destra e a sinistra e praticamente non sono stata quasi mai a casa! Non so cosa sia successo, o meglio forse lo so…Il fatto è che ho avuto due cerimonie importanti nel giro di pochi giorni (e un’ altra ci sarà la prossima settimana!!!) e tra preparativi e cose varie il tempo è veramente volato! Non tralasciamo poi il lavoro in ufficio che sembra essersi scatenato tutto insieme…Insomma, mie care amiche foodblogger, non me ne vogliate se in questi ultimi giorni vi ho un pò trascurate e non sono venuta a trovarvi, ma come potete immaginare la sera stramazzo letteralmente sul letto stanca morta e i tempi in cui facevo nottata davanti al computer sembrano essere ormai lontani!! Ma mi riprenderò sicuramente, non disperate, e presto farò capolino nelle vostre cucine e riprenderò sicuramente anche a cucinare qualcosa di buono!! Quindi, approfitto di questo momento di pausa (pausa si fa per dire!!) per mostrarvi le immagini di ciò che ho realizzato per la rubrica Le merende dei bambini nell’ ultimo numero di Open Kitchen Magazine che trovate online dal 14 giugno. Naturalmente vi invito ad andare a sfogliare subito la rivista per scoprire tante ricette sfiziose e leggere la bellissima intervista a Luca Montersino. Perciò, se ancora non lo avete fatto, cliccate subito qui! Le mie ricette le trovate a pag. 68 e 69…Buona lettura a tutti!
Avete visto che bella la copertina del nuovo numero?
E allora, cosa aspettate? Non perdete altro tempo…
Concedetevi qualche minuto di relax e correte a sfogliarlo!!!
Noi ci rivediamo prossimamente con una nuova ricetta!
Buongiorno e buon lunedì!! Passato bene il week end? Vi siete riposati o avete fatto come me che praticamente da venerdì non mi sono fermata un attimo? Il motivo? Stiamo ripitturando tutta la casa!! Io e mio marito ci siamo cimentati soli soletti in quest’ avventura…Dapprima dovevano essere solo un paio di pareti che si erano sporcate ma poi ci siamo fatti prendere la mano e così in quattro e quattr’ otto ci siamo trasformati in imbianchini provetti!!! Praticamente ho la casa che si è trasformata in un cantiere e spero che con un altro paio di giorni riusciamo a finire il tutto…Pensate che ho preso anche dei giorni di ferie ma credo che quando tornerò in ufficio sarò più stanca di prima!! Comunque andava fatto e quindi c’ è poco da lamentarsi…rimbocchiamoci le maniche e finiamo questi lavori!! Naturalmente anche la cucina è fuori uso per qualche giorno e quindi oggi dovrete accontentarvi di una ricetta che comunque avevo piacere di mostrarvi…Si tratta dei Cake Pops che ho preparato per Open Kitchen, il magazine con il quale collaboro e che spero tutte voi ormai conosciate!!! Anzi, approfitto per invitarvi ad andare a sfogliare l’ ultimo numero che è online dal 5 aprile e dove troverete tante idee carine per la primavera e per i pic-nik che spero andremo a fare al più presto. Inoltre troverete l’ intervista al simpaticissimo e giovane chef Simone Rugiati! I miei Cake Pops fanno parte della mia rubrica “Le merende dei bambini” e li troverete a pag. 46, mentre a pag. 48 troverete l’ altra mia sfiziosissima ricetta sempre dedicata ai più piccoli. Insomma che aspettate? Correte a leggere se non lo avete già fatto! Io intanto vi mostro queste palline golose e poi torno al mio lavoro…il pennello mi aspetta!!!
CAKE POPS
Ingredienti
400 g di pan di spagna
alcune gocce di essenza di vaniglia
4 cucchiai circa di frosting al Philadelphia*
200 g di cioccolato bianco
decorazioni di zucchero (codette, palline, ecc.)
Vi serviranno anche
20 stecchi bianchi per alimenti
un pezzo di polistirolo
nastrini colorati
Procedimento
In una ciotola capiente sbriciolate finemente il pan di spagna dopo aver tolto la crosticina intorno. Aggiungete qualche goccia di essenza di vaniglia e il frosting un po’ alla volta fino a formare un composto simile all’ impasto delle polpette. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e tenetelo in frigo per circa 1 ora, quindi riprendete l’ impasto e formate tante polpettine di circa 30 g di peso cercando di farle il più possibile rotonde e mettetele in frigo di nuovo. Fondete il cioccolato bianco a bagno maria o nel microonde, riprendete le sfere e inserite in ognuna lo stecco leggermente intinto nel cioccolato fuso con un movimento rotatorio a vite per non rovinare la sfera. Immergete ora il cake pop nel cioccolato fuso e battendo piano sulla ciotola e roteandolo fate cadere il cioccolato in eccesso. Appoggiate l’ estremità del cake pop nelle sfere di zucchero (o altre decorazioni), quindi portatelo piano in verticale e appoggiatelo sul polistirolo fino ad asciugatura completa. Si mantengo 2/3 giorni in luogo fresco ed asciutto.
Confezionamento: Fate con un nastrino dei fiocchetti sugli stecchi e metteteli dentro un cestino infilati su una base di polistirolo o, e se volete regalarli, confezionateli in sacchettini trasparenti.
*Frosting al Philadelphia
Amalgamate bene con una frusta 250 g di Philadelphia, 120 g di burro morbido, 150 g di zucchero a velo vanigliato.
E con questa ricetta vi lascio! Spero di tornare al più presto in pieno possesso della mia cucina e di tornare presto qui…Intanto vi saluto e vi auguro una buona settimana!! Un bacio…Patrizia
P.S. Mi perdonate vero se sono un pò assente dai vostri blog? Durante questi giorni il computer è ben riposto nel cassetto al riparo dalla polvere e la sera sono distrutta! Veramente ci provo a lasciare qualche commento ma già per due sere di seguito stavo per addormentarmi sulla tastiera…Perdonatemi ragazze, al più presto tornerò da voi!!!
Nel corso degli anni ho scoperto che non c’ è cosa più bella che regalare ai propri cari un emozione culinaria…Può sembrare stupido ma vedere il volto estasiato di chi assaggia ciò che hai preparato per loro ti ripaga di tutta la fatica fatta! Può trattarsi del tuo compagno di vita, di un figlio, di un amico, insomma qualsiasi persona può donarti quest’ emozione se tu hai cucinato con amore! Infatti sempre di più sono convinta che la cucina fatta con passione non è altro che un atto d’ amore verso gli altri!! Non a caso oggi mi trovo a fare questa riflessione, proprio oggi che ovunque si parla d’ amore in occasione della festa degli innamorati! Ebbene, specialmente in un giorno come questo non c’ è modo più bello di cominciare la giornata con dolcezza! Era da tanto che il mio “assaggiatore ufficiale” mi chiedeva di preparare queste brioche, le sue (e anche le mie!!) preferite…Quelle che ogni volta che le trovi sul bancone del bar appena sfornate non resisti dall’ allungare la manina! E così, sarà stata la scusa di fargli un bel regalo, sarà stato il fatto che ero veramente curiosa di sperimentarle, ieri ho preparato queste delizie strepitose che, se non ne avessi tolta per tempo qualcuna, stamattina non ne avremmo vista neanche una briciola…Per fortuna sono stata previdente e stamattina il nostro risveglio è stato sicuramente più dolce…
VENEZIANE ALLA CREMA
INGREDIENTI
(PER LA PASTA BRIOCHE)
per circa 16 pezzi
250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
50 g di zucchero
80 g di burro fuso
2 uova intere + un tuorlo
160 ml di latte tiepido + 2 cucchiai
la buccia grattata di un limone bio
un pizzico di sale
una bustina di lievito Mastro Fornaio
granella di zucchero e zucchero a velo q.b.
(PER LA CREMA PASTICCIERA)
2 tuorli d’ uovo
250 g di latte
50 g di zucchero
35 g di farina
1/2 baccello di vaniglia
PROCEDIMENTO
Nel cestello della planetaria mettere le farine setacciate, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale, la buccia del limone, il burro precedentemente fuso, le uova intere ed azionare la macchina a vel. minima con la frusta a gancio. Aggiungere lentamente il latte tiepido continuando ad impastare a velocità minima, quindi continuare a vel. 2 per almeno 5 minuti (se non si possiede la planetaria impastare tutto a mano e lavorare con forza l’ impasto per circa 10 minuti). Quando la pasta sarà bella lucida ed elastica, lasciare lievitare direttamente nel cestello per circa 2 ore o fino a che non avrà raddoppiato di volume. Io ho messo il cestello coperto con un telo a lievitare nel forno con la sola luce del forno accesa. Mentre la pasta lievita, preparare come di consueto la crema pasticciera (vedere qui) e lasciarla raffreddare in una ciotola. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l’ impasto e formare delle palline grandi all’ incirca come un mandarino e disporle su due teglie foderate di carta da forno facendo attenzione a distanziarle bene tra loro. Lasciare lievitare sempre nel forno per altri 30 minuti, dopo di che spennellare la superficie delle brioche con il tuorlo + i 2 cucchiai di latte. Con le forbici fare un taglio a croce sull’ estremità e, con l’ aiuto di un sàc a poche farcire con la crema. Distribuire infine la granella di zucchero sulla superficie e infornare a 180° (forno già caldo) per circa 20/25 minuti o fino a che non avranno assunto una bella colorazione. Servire tiepide o fredde appena spolverate di zucchero a velo.
Posso solo dirvi che sono semplicemente deliziose e che le rifarò quanto prima!
Provatele anche voi e fatemi sapere…
E visto che oggi siamo in tema San Valentino, lasciate che vi consigli di andare a sfogliare il nuovo numero di Open Kitchen Magazine, dove troverete delle idee davvero deliziose per la cena di questa sera e dei dolci di Carnevale da provare subito! Inoltre troverete anche l’ intervista al simpatico chef Mattia (quello di Alice per capirci) e le rubriche sempre più dettagliate e interessanti. Insomma, non perdete tempo e correte a leggere…Naturalmente ci sono anche io!! Mi troverete a pag. 48 con la mia rubrica sulle Merende dei bambini e a pag. 56 con un’ altra golosità tutta da provare!!
Buona sera! Avete visto che tempaccio? Quasi tutta l’ Italia è colpita dal mal tempo e le conseguenze in alcuni paesi sono purtroppo veramente tragiche e questo ci lascia tutti davvero molto addolorati e frastornati. La domanda che ci facciamo spesso negli ultimi giorni è questa: “Si può morire ancora nel 2011, e in un paese come l’Italia, per la pioggia?” Sembra assurdo eppure è così! Ma lasciamo perdere queste domande a cui non c’è risposta e speriamo solo che in nostri connazionali riescano a tornare presto nelle loro case e che il tempo migliori…Ho pensato quindi per addolcire questa serata autunnale, di proporvi questi classici panini con le gocce di cioccolato che tutti conoscerete…L’ ho fatto riprendendo la ricetta direttamente dalla mia rubrica “Le merende dei bambini” del numero di ottobre di OPEN KITCHEN Magazine. Con l’ occasione voglio anche ricordarvi che sta per scadere il contest ” La cucina di Natale” lanciato da OPEN KITCHEN in vista dell’ uscita per il prossimo numero di Natale. Si tratta di un contest dove possono partecipare tutti proponendo dei piatti della tradizione natalizia di tutto il mondo e i premi in palio sono veramente molto accattivanti. Perciò non vi resta che andare a leggere il regolamento qui ed affrettarvi a mandare la vostra ricetta alla redazione. Detto ciò passo subito ad illustrarvi come fare questi…
PANGOCCIOLI
Ingredienti:
( per circa 15 pezzi )
350 g di farina Manitoba
150 g di farina 00
70 g di zucchero
50 g di burro
2 uova intere
250 ml di latte tiepido + 2 cucchiai
1 bustina di lievito di birra disidratato
1/2 cucchiaino di sale
100 g di gocce di cioccolato
Procedimento:
Con l’ aiuto della planetaria o a mano, impastare le farine con lo zucchero, il lievito, un solo uovo, il latte e il sale. A metà impasto, incorporare il burro ammorbidito e lavorare a lungo fino ad ottenere una pasta elastica e lucida. Formare una palla e metterla in una ciotola coperta con la pellicola. Fare lievitare per almeno un’ ora o fino al raddoppio, quindi riprendere l’ impasto e aggiungere le gocce di cioccolato rilavorandolo velocemente. Formare delle palline della grandezza di un mandarino, schiacciarle leggermente e disporle su una placca foderata con carta da forno. Lasciare lievitare di nuovo per almeno mezz’ ora, quindi spennellare la superficie con il restante uovo unito ai due cucchiai di latte. Infornare nel forno già caldo a 200° per circa 15/20 minuti, facendo attenzione che non si colorino troppo come è successo a me!!!!
Un pò troppo coloriti ma comunque morbidissimi e da provare!
Buona serata a tutti e buona settimana!!
Un bacio…Patrizia
Ricordate di andare a leggere qui…mancano solo pochi giorni!!
E’ ora di lasciare l’ estate alle spalle e di vivere la nuova stagione con uno spirito nuovo!
L’ autunno può sembrare una stagione triste ed invece secondo me è la stagione più bella…E’ il periodo in cui tutto ricomincia…il lavoro la scuola e tutte le altre attività. L’ aria rinfresca e le giornate si accorciano e dopo gli eccessi estivi tutto riprende forma. L’ estate ci ha riscaldato, rigenerato e ricaricato ed ora è tempo di prepararci lentamente alle stagioni più fredde! E’ tempo di ritrovare il calore delle nostre case, di rimettere in moto le nostre cucine per coccolare i nostri cari con delle nuove pietanze o con i piatti della tradizione…E’ tempo di OPEN KITCHEN magazine!!! Da oggi potrete sfogliare il nuovo numero della rivista on-line alla portata di tutti! Dopo la prima pubblicazione di Agosto troverete in questo numero autunnale tanti articoli interessanti, nuove rubriche e tantissime nuove ricette accompagnate da bellissime foto che faranno venire la voglia di cucinare a tutti voi!! Il tema principale naturalmente sarà l’ autunno con tutti i suoi frutti come la zucca, i funghi le castagne. Per non parlare poi degli articoli sull’ Oktober Fest ed Halloween dove potrete scoprire tante cose interessanti. Ci saranno inoltre dei Tutorial da non perdere ed una rubrica dove leggerete tutto ciò che c’ è da sapere sul cioccolato. E dulcis in fundo, lasciatemi per un attimo gongolare, ci sarò io con la mia nuova rubrica riguardante le “Merende dei Bambini” dove troverete di volta in volta nuove proposte da proporre ai vostri piccoli. E per finire ci saranno tante nuove ricette da scoprire, con i colori e i profumi dell’ autunno che sono certa, vi scalderanno letteralmente il cuore…Sono questi i contenuti del nuovo numero che dovete assolutamente sfogliare dalle vostre case per entrare nella nostra cucina aperta a tutti voi!! E non finisce qui…stiamo già progettando il numero di Natale dove troverete un’ atmosfera davvero accogliente e da non perdere!!! Insomma…spero di avervi convinto! Andate subito a sfogliare il nuovo Open Kitchen magazine e provate tutte le ricette che vi ispirano e fateci sapere cosa ne pensate…Buona lettura a tutti!!!
Effettivamente la ricetta che vi propongo oggi non è proprio di stagione! O meglio…siamo ancora in piena estate ed è tempo di confetture, ma sicuramente questa di ciliegie al momento non è proprio possibile farla in quanto ormai questi frutti non ci sono più da un bel pezzo! Ma la ricetta che vi posto oggi con orgoglio, non è altro che la mia prima ricetta pubblicata a pag. 101 nel numero di agosto della rivista online OPEN KITCHEN Magazine del quale vi ho già parlato qui e che tutti voi sicuramente avrete già sfogliato. Voglio solo aggiungere che quest’ avventura ci sta dando davvero tantissime soddisfazioni…Pensate che a distanza di un mese e mezzo dalla prima uscita abbiamo avuto più di 40.000 visite e questo mi sembra davvero un bel risultato, non credete? Quindi, mentre siamo in attesa di leggere il prossimo numero sul quale stiamo ancora lavorando, vi lascio questa ricetta estiva che magari la mettete da parte per il prossimo anno!
CONFETTURA DI CILIEGIE
(ricetta presente su Open Kitchen Magazine)
Ingredienti:
(per due vasetti da 350 g)
1kg di ciliegie lavate e snocciolate
500 g di zucchero di canna
il succo di un limone grande
Procedimento:
Lavate bene i vasetti di vetro, quindi riempite una pentola con abbondante acqua, portate ad ebollizione, immergete i vasetti e lasciate bollire per circa 10 minuti. Toglieteli dall’ acqua e asciugateli con un panno pulito. Mettete nel freezer un piattino di ceramica che vi servirà più tardi per la prova cottura. In una pentola capiente mettete le ciliegie tagliate a metà, il succo del limone e portate ad ebollizione. Lasciate sobbollire per circa 5 minuti a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene per farlo sciogliere, quindi lasciate bollire per circa 25 minuti sempre mescolando ed eliminando la schiuma che si formerà in superficie con una schiumarola. Prendete il piattino dal freezer e versatevi un cucchiaino di confettura. Attendete qualche secondo e se muovendolo la confettura non cola vuol dire che è pronta. Calcolate che, anche se vi sembrerà liquida, con il raffreddamento si rapprenderà molto.Togliete la confettura dal fuoco e versatela dentro i vasetti di vetro riempiendoli fino ad un centimetro dal bordo. Chiudete ermeticamente i vasetti, capovolgeteli e lasciateli così fino a che non saranno completamente freddi.
Con queste immagini che racchiudono l’ estate in barattolo vi saluto…Buon fine settimana a tutti e a presto con una nuova ricetta! Un bacio…Patrizia
P.S. Dimenticavo…Non ho ancora risolto con la linea Internet, ma almeno sono riuscita a capire da cosa dipende!! Spero di risolvere definitivamente il problema al più presto così potrò essere più presente nei vostri blog!!!
Ciao a tutti!!! Quanto mi siete mancati!!!! Dopo quasi un mese di assenza eccomi di nuovo qui, catapultata da un luogo di montagna dove si stava divinamente al caldo torrido della mia città!!! Devo dire però che mi fa comunque piacere essere rientrata nella mia casa e nella vita di sempre anche se sto prendendo tutto con molta, ma molta calma!!!! Anche il blog che è stato abbandonato per un pochino piano piano riprenderà vita e prossimamente troverete di nuovo tante ricettine sfiziose. Oggi però solo un saluto per ritrovarvi tutti e per mostrarvi quello che abbiamo combinato io ed altre 31 food blogger in questo periodo estivo…Con l’ inizio dell’estate, complice la piattaforma di facebook che ci ha fatto incontrare anche se solo virtualmente, abbiamo avuto la pazzesca idea di realizzare una rivista di cucina on line! In soli due mesi siamo riuscite ad ideare, cucinare, fotografare e scrivere ricette da tutte le parti d’ Italia senza neanche conoscerci di persona e la cosa bellissima, è stata proprio la sorpresa di trovare altre persone che come me avevano la stessa passione e la stessa voglia di mettersi in gioco, per realizzare qualcosa che fino a solo qualche tempo fa era solo un’ idea balenata così, quasi per gioco!!! Ecco allora la dimostrazione che se si vuole le idee possono concretizzarsi e prendere la forma come nel nostro caso di una rivista on line che sono orgogliosa di presentarvi. Vi invito ad andare a sfogliare OPEN KITCHEN magazine dove troverete tante ricette e rubriche interessanti ma soprattutto troverete tutte noi, che abbiamo collaborato insieme perchè tutto questo si realizzasse!!! Sono orgogliosa perciò di far parte di questo gruppo di persone, un bacio a tutte le mie colleghe ed un ringraziamento speciale alle coordinatrici della rivista che sono state fondamentali per la riuscita di tutto ciò!!
Non mi resta allora che augurarvi una buona lettura, e mi raccomando….non perdetevi il prossimo numero perchè siamo già tutte all’ opera per la prossima uscita!!!